Discipline
Il Progetto Formativo della scuola di recitazione promossa da Accademia dello Spettacolo divide le discipline in 5 aree principali:
- area teorico-culturale
- area espressiva
- area musicale
- area coreutica
- area integrativa
Area teorico-culturale
- Filosofia dello Spettacolo
- Sistema Stanislavskij (I-II)
- Storia del Teatro (I-II-III)
- Storia del Musical
- Psicologia delle Emozioni
- Anatomia
Area espressiva
- Propedeutica allo Spettacolo
- Dizione e Fonetica
- Improvvisazione
- Recitazione Teatrale
- Recitazione Cinematografica
- Laboratorio Teatrale
- Espressione Corporea
Area musicale
- Teoria e Solfeggio
- Tecnica Vocale
- Canto Moderno
- Repertorio Musical
- Canto Corale
Area coreutica
- Danza Jazz
- Danza Classica
- Teatrodanza
Area integrativa
- Musical Theatre
- Trucco Teatrale
- Commedia dell’Arte
- Mock Audition (simulazione audizioni)
- Inglese
- Balli di Sala
- Tip-Tap
Stage, Workshop e Spettacoli completano la formazione dell’artista portando ad oltre 3000 ore di lezione in 3 anni.
Annualmente la Direzione si riserva di implementare l’offerta formativa in base al gruppo di allievi e alle proposte che giungono dagli artisti che si rendono disponibili ad insegnare.
Nel limite del possibile vengono anche accolte le richieste degli allievi.