fbpx

Tag

eros
last tango in paris
Last Tango in Paris ha vinto l’Oscar, la Palma d’oro e il Leone d’oro. Bernardo Bertolucci ha portato sullo schermo capolavori assoluti come L’ultimo imperatore e Novecento, eppure il suo nome resta indelebilmente legato a Last Tango in Paris. il suo film maledetto del 1972, il più discusso, amato, detestato, censurato. Fino addirittura a essere...
Read More
emmnauel lévinas
Emmanuel Lévinas, filosofo francese di origini ebraico-lituane, nasce a Kaunas il 12 gennaio 1906 e muore il 25 dicembre 1995 a Clichy. Inizia da adolescente la sua formazione intellettuale attraverso lo studio della traduzione ebraica e dei classici della letteratura russa come Tolstoj e Dostoevskij. Nel 1917, all’età di undici anni, vive le vicende della...
Read More
il piacere
Il piacere è stato l’argomento di apertura della lezione del 1° novembre 2024. Il corso “recitazione cine-tv” è tenuto da Daniela Freguglia per la sessione pratica e da Mario Restagno per la parte teorica. Cominciamo sempre alla mattina con 45 minuti di teoria. All’inizio del percorso Mario Restagno ci propone una dispensa intitolata Contatto –...
Read More
Il corpo come strumento Dopo aver affrontato l’anno scorso il tema della “Verità”, quest’anno durante il corso di “Filosofia dello spettacolo” tenuto dal nostro Direttore, “Eros” è stata la parola che ci ha guidato. Abbiamo affrontato diverse tematiche, ma ciò che mi è rimasto più impresso è ciò che viene detto nella premessa, ovvero l’utilizzo...
Read More
eros
Eros nell’antichità Nella tradizione più antica, Eros era una divinità avvolta nel mistero, suscitatrice del desiderio nelle coppie primordiali: Cielo e Terra, Oceano e Teti, da cui ebbero origine le generazioni degli dei e degli uomini. Secondo il mito classico, Eros è figlio di Afrodite e di Ares e viene rappresentato nell’arte greca e romana...
Read More
1 2
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta