Stai studiando per diventare musical performer oppure stai muovendo i primi passi in questa carriera? Accademia dello Spettacolo organizza “Advanced“, un seminario estivo residenziale dedicato a giovani 17-25 anni.
Per chi aspira a diventare musical performer Londra, con le sue accademie, è un punto di riferimento.
La qualità dell’offerta formativa degli istituti londinesi è risaputa, nello stesso tempo i costi sono molto elevati perché bisogna mettere in conto viaggio, vitto e alloggio oltre al corso.
C’è anche una difficoltà ad individuare la proposta più adatta a se stessi considerata la grande varietà di centri e accademie.
In ultimo, le recenti scelte politiche legate alla Brexit, stanno rendendo i contatti con l’Inghilterra più difficili e onerosi.
In questo contesto Accademia dello Spettacolo ha scelto di portare il West End in Italia. Grazie alla sinergia stabilita ormai da alcuni anni con diverse accademie londinesi siamo in grado di invitare docenti inglesi scelti con cura, per garantire un’esperienza di qualità ai giovani che aspirano a svolgere un’attività professionale nel settore del teatro musicale.
I primi 4 giorni di Advanced sono sempre dedicati alla preparazione fisica e vocale che sarà curata dallo staff della Scuola Formazione Attore: Daniela Freguglia e Don Marasigan.
Per arricchire l’offerta formativa, in questi giorni si terrà anche un seminario di clownerie (10 ore) con Massimo Ozino.
Advanced entrerà nel vivo a partire dal 4 agosto quando avremo come ospiti Nick & Charlotte Wyschna della Guildford Fringe Theatre Company.
Nick Wyschna si è formato in Musical Theatre presso la Royal Academy of Music dove si è diplomato nel 2006. Come attore si è esibito a Londra, in tournée nel Regno Unito, tournée internazionali, in spot televisivi e vari cabaret in tutto il mondo. Charlotte Wyschna si è formata al Laine Theatre Arts di Epsom. Ha fatto carriera come ballerina su navi da crociera per 10 anni dove è stata promossa a Dance Captain e Production Manager.
Il laboratorio incentrato sul musical theatre sarà di 50 ore.
Silvia Santoro affiancherà i docenti inglesi come vocal coach.
Sarà dedicato anche del tempo per incontri in cui si parla del mestiere del musical performer, come si lavora in Inghilterra, come e dove eventualmente indirizzarsi per perfezionarsi a Londra.
Approfittando della bellezza dei luoghi si troverà anche il modo di dedicare del tempo ad un giusto relax.
Casa Alpina Accademia dello Spettacolo è situata in via XXIV maggio 4 ad Usseglio (TO).
Costituita da due edifici per l’ospitalità, è dotata di un palco coperto di metri 12 x 10, che simula perfettamente lo spazio di lavoro di una compagnia teatrale.
I giovani artisti sono sistemati in camerette da 2/3 posti letto.
I servizi sono in comune.
Non ci sono camerieri e personale di servizio, ma tutti insieme si collabora al buon funzionamento della struttura: questa scelta ci consente di contenere i costi ed investire sulla formazione dei partecipanti.
Arrivo: domenica 31 luglio entro le ore 18
Partenza: sabato 13 agosto entro le ore 12
Nati dal 1997 al 2005.
Per accedere al campus è necessario sostenere un colloquio conoscitivo che avviene telefonicamente.
Requisiti:
– frequentare o aver frequentato una accademia di musical
– conoscenza della lingua inglese
Iscrizione: 30,00 euro (quota sociale + assicurazione)
Retta: 480,00 euro
La quota è omnicomprensiva: soggiorno 14 giorni, vitto, lezioni e materiali didattici
Vengono accolti max 18 partecipanti.
Iscrizioni a partire dal 1° marzo 2021.
Versamento dell’iscrizione (30,00 euro) e caparra del 50% (240,00 euro) garantisce il posto.
Il saldo della retta deve avvenire entro il 31 luglio 2022.
Scarica il regolamento per verificare tutti i dettagli della nostra proposta formativa.
Siamo giunti alla VI edizione di Advanced.
Ecco i principali ospiti che abbiamo avuto in questi anni.
2021
David Ashley (musical theatre “Cats”)
Sheila Grant (musical theatre: “Wicked”)
2020
Shachar Shamai (musical theatre)
Jacopo Siccardi (combattimento scenico)
Don Marasigan (danza moderna)
Daniela Freguglia (recitazione cine-tv)
2019
David Ashley (musical theatre)
Don Marasigan (danza moderna)
Lucia Carnevale (danza moderna)
2018
David Ashley (musical theatre)
Don Marasigan (danza moderna)
Nives Bosca (preparazione fisica)
2017
Mauro Piombo (commedia dell’arte)
Don Marasigan (danza moderna)
Philippe Pierson (danza classica)
Paolo Vallerga (improvvisazione)