La Scuola Formazione Attore di Torino è un triennio professionale rivolto a giovani in età compresa tra i 18 e i 26 anni che desiderano diventare attori di professione.
Il progetto formativo della SFA, risultato di uno studio e un’esperienza ormai trentennale ed è strutturato sull’esempio delle scuole inglesi e americane.
Il percorso formativo prevede questi obiettivi:
a) padronanza e conoscenza dei propri strumenti vocali e fisici;
b) padronanza della lingua italiana e della sua pronuncia;
c) padronanza delle tecniche performative specifiche per il lavoro dell’attore;
d) capacità di esprimersi in modo globale attraverso la recitazione, il canto e la danza;
e) duttilità rispetto ai diversi ambiti di attività e mezzi di comunicazione: teatro, cinema, televisione, spettacolo di strada e altre forme;
f) acquisire una pedagogia per insegnare arti sceniche a bambini, ragazzi e adolescenti;
g) conoscenza della storia del teatro e del cinema;
h) conoscenza della lingua inglese.
L’ordinamento didattico sviluppa 3.700 ore di attività in presenza a cui corrispondono almeno 800 ore di studio personale per un totale di circa 4.500 ore nei tre anni.
L’ammissione alla Scuola Formazione Attore avviene tramite selezioni che si tengono nel corso di tutto l’anno. Non è necessario avere compiuto degli studi in precedenza, ma ci si aspetta che i candidati godano di una sana e robusta costituzione, siano dotati di coordinamento motorio, una buona presenza scenica, senso del ritmo e, cosa più importante, la disponibilità all’apprendimento.
Queste qualità vengono verificate da una commissione esaminatrice, costituita dal Direttore Artistico e da alcuni docenti delle discipline principali.