David Ashley

Cats the musical al Summer Musical Camp Advanced 2021

Sabato 7 agosto si è concluso il seminario di musical theatre tenuto da David Ashley. Quest’anno si è incentrato su Cats, il celebre musical di Andrew Lloyd Webber basato su testi di Thomas Stearns Eliot. David ha interpretato diversi ruoli in quest’opera dal 1991 al 2000: Munkustrap, Rum Tum Tugger e Alonso. Nel 1999 è stato scelto per la campagna di manifesti con uno dei ritratti più belli che mai siano stati fatti. Insomma, gli studenti della Scuola Formazione Attore hanno potuto vivere 12 giorni insieme ad un’artista che ha passato di prima mano l’esperienza di lavorare in una delle produzioni più importanti del West End londinese. (vedi: catsthemusical)

Innumerevoli gli aneddotti e le notizie, ma soprattutto rimettere in scena alcune coreografie con i passi esatti del cast originale è stata un’esperienza affascinante. Purtroppo, per motivi di copyright, non è possibile mostrare i risultati ottenuti con la pubblicazione di un video: vi assicuriamo che è stato un gran lavoro.

Abbiamo iniziato soltanto nel 2018 il progetto “Advanced”, cioè offrire con il Summer Musical Camp un’esperienza di livello internazionale portando il West End in Italia. Oggi vediamo con soddisfazione il progetto ormai maturo. Infatti, il seminario di David è stato anticipato da tre giorni condotti da Sheila Grant su Wicked. Due artisti di generazioni diverse, ma con una comune impronta anglosassone: determinati, energici, positivi, presenti, attenti e… veloci! É impressionante la velocità con cui agiscono sulla scena. Segno di una concentrazione di altro livello rispetto a quello a cui siamo abituati noi italiani.

Tante le cose che si potrebbero dire, ma questa volta preferiamo lasciare spazio alle testimonianze di alcuni partecipanti.

Il nostro anno di SFA, ha avuto l’onore e la fortuna di avere come insegnante, per 12 giorni, uno dei protagonisti del musical che vanta più repliche al mondo, Cats. Ci siamo scontrati con i ritmi del teatro londinese, e spesso per completare le coreografie del musical, bisognava letteralmente “correre” contro il tempo. Il diverso approccio con gli studenti desta subito stupore per l’energia e la passione che David dimostra in ogni momento. David si è dimostrato un performer di altissimo livello, un fuoriclasse, dal quale si può solo imparare. È stato molto difficile tenere il suo passo durante le spiegazioni, ma è stato indispensabile per capire quanta strada ho ancora da fare.
(Filippo)

Ecco cosa mi ha insegnato David Ashley.
D isciplina: quando decidi di fare una cosa, falla fino in fondo.
A utenticità: tu sei unica, ed è questo a renderti uno splendido essere umano.
V ersatilità: abbi la capacità di essere duttile.
I niziativa: non aspettare che gli altri facciano tutto per te.
D ivertimento: sorridi e divertiti in scena.
A zione: buttati, fai!.
S entimento: è l’emozione che fa della tua performance la ciliegina sulla torta.
H umor: con simpatia ed umiltà puoi volare ovunque.
L avoro: impegnati e non mollare al primo ostacolo.
E nergia: dosa la tua energia ed utilizzala con intelligenza in scena, non sprecarla.
Y es: impara a dire si davanti ai propri limiti e li supererai.
(Isabel)

Studiare questi brani sia dal punto di vista del canto sia della danza ci ha permesso di capire qual è il lavoro del musical performer sotto tutti gli aspetti. Penso che questo stage oltre che un’esperienza bella e appagante sia stata anche una delucidazione per quello che vorremo fosse il nostro futuro. Inoltre l’energia portata da David ci ha permesso di dare tutto quello che potevamo e impegnarci a fondo in questa esperienza.
(Ester)

Per me sono stati giorni particolarmente impegnativi (sia fisicamente sia mentalmente), ma sono soddisfatta del lavoro che sono riuscita a fare e di tutto ciò che ho imparato tramite le varie lezioni e colloqui con gli insegnanti. Voglio racchiudere i miei pensieri degli ultimi giorni in una citazione di Martin Luther King: “Se non puoi volare, corri. Se non puoi correre, cammina. Se non riesci a camminare, allora striscia. Ma qualunque cosa tu faccia devi andare avanti.”
(Beatrice)

L’esperienza formativa con David Ashley è stata fantastica: abbiamo avuto modo di metterci in gioco provando i pezzi del celebre musical Cats, il che è stata una sfida per molti, avendo parti ballate molto complesse. Abbiamo inoltre potuto avere anche delle lezioni individuali di canto, sempre con David, che sono state di grande aiuto.
(Giulio)

Durante il campus ho compreso quanto le paranoie ed i pregiudizi su me stesso fossero il mio primo ostacolo e come essi mi impedissero di continuare a sognare ed a vincere le mie sfide. Ho vissuto per 15 giorni la vita all’interno di una compagnia con tutti i suoi lati positivi e negativi. Come David ci ha spiegato, nulla è impossibile, ma solo molto difficile e provando e riprovando ci si può arrivare.
(Matteo)

“David nonostante sia un fuoriclasse é anche una persona di cui mi ha colpito moltissimo la modestia. L’ ultimo giorno ci ha detto una frase che mi è rimasta dentro, ovvero che non dobbiamo preoccuparci, continuare a fare le cose con passione e che dobbiamo vedere lui come un nostro collega che semplicemente è da più tempo nel campo. Secondo me è questa umanità e capacità di entrare in empatia, che oltre alla sua fenomenale preparazione, riesce a rendere così gradevole e bello lavorare con lui.”
(Alessia)

cats the musicalcats the musical

cats the musical

Related Posts

Leave a Reply

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta