Juliet + Romeo

 

 

“Romeo e Giulietta” è una delle opere che maggiormente ha contribuito alla fama di William Shakespeare. La versione che Accademia dello Spettacolo porta in scena al Teatro Murialdo si pone l’obbiettivo di mostrare alle nuove generazioni come questa storia sia ancora estremamente moderna. L’adattamento curato da Mario Restagno vuole rendere più comprensibile e fruibile un testo che ha già quattro secoli, cercando di tradurre agli spettatori di oggi emozioni e sensazioni che Shakespeare intendeva provocare nel pubblico del suo tempo. Il Coro assume un ruolo narrativo determinante che svolge, non tanto con le parole, ma piuttosto attraverso l’azione coreografica diretta da Matteo Veltro. Le musiche sono di Paolo Gambino e i costumi sono curati da Cinzia Cavallo.

Il cast

Si è scelto di affidare i ruoli dei protagonisti a due giovani attori: Francesca Piroi, Zoe Sartori in “Un Passo dal Cielo 4”, sarà Juliet, e Jacopo Siccardi Romeo. Completano il cast degli attori professionisti Cristiano Omedè (Capuleti), Alessia Pratolongo (Donna Capuleti), Matteo Astengo (Mercuzio). Al loro fianco vedremo anche 23 allievi della Scuola Formazione Attore.

Lo spettacolo

Dice il regista: “É la festa della giovinezza, dell’energia vitale che contraddistingue questa fase della vita questa volta raccontata dal punto di vista di Juliet”, come suggerisce l’inversione dei nomi dei due protagonisti nel titolo: non più “Romeo e Giulietta” o “Romeo+Juliet”, ma “Juliet+Romeo”. Il Coro afferma nel prologo che “da sempre gli uomini cercano la guerra, da sempre le donne subiscono la guerra”: è il segnale di che cosa comporta questo cambio di prospettiva completamente al femminile.