Audizioni giovani artisti | Il Piccolo Principe 2023

giovani artisti

Nell’ambito del bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” Accademia dello Spettacolo e Il Mutamento promuovono un iniziativa diretta ai giovani artisti under 30.
Recita infatti il bando:
“Al fine di creare esperienze professionali per l’acquisizione di competenze a favore delle diverse professionalità che operano, a titolo differente, negli ambiti
dello spettacolo dal vivo, e favorire il ricambio generazionale, ogni soggetto proponente/partenariato dovrà selezionare almeno 3 risorse tra artisti / tecnici / amministrativi-organizzativi under 35 nei confronti dei quali dovrà essere costruito un percorso pratico di accompagnamento alla professionalità che contempli e sviluppi i seguenti aspetti :
a. coinvolgimento per almeno 40 ore retribuite nelle attività progettuali con riguardo alla categoria di appartenenza, nel rispetto dei contratti di categoria di riferimento;
b. affiancamento nelle attività di realizzazione del progetto, volte all’apprendimento delle dinamiche artistiche / tecniche / amministrative-organizzative sottese alla realizzazione dei progetti;
c. attività formative collaterali.”

Accompagnamento professionale

Non è facile per un giovane che si è diplomato come attore trovare sbocchi lavorativi.
Sappiamo bene che il mercato tende a premiare coloro che sono “famosi”, ma se i giovani artisti stanno avviando la loro carriera difficilmente lo sono già.
É importante creare occasioni lavorative affinché acquisiscano esperienza.
La richiesta degli enti che hanno stilato il bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” è davvero encomiabile.

Esperienza professionalizzante

Accademia dello Spettacolo e il Mutamento hanno interpretato la richiesta mettendo in campo l’allestimento di un musical.
Una produzione impegnativa che coinvolgerà 3 attori protagonisti e un ensemble di 8 giovani.
Il senso del progetto è quello di offrire ai giovani artisti un’esperienza che consenta loro di cominciare a svolgere il mestiere per il quale si sono preparati.
Infatti, un pre-requisito fondamentale per accedere alle audizioni, è avere frequentato un percorso formativo almeno triennale di arti sceniche.
I giovani che formeranno l’ensemble saranno impegnati in ruoli che richiedono capacità multidisciplinari nella danza, nel canto e nella recitazione.

Il Piccolo Principe

É una commedia musicale, ispirata al celebre romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, scritta da Mario Restagno con musiche di Walter Orsanigo e Paolo Gambino.
Andata in scena nel 2017 per la prima volta, viene riproposta in una nuova edizione.
Le rappresentazioni sono fissate il 20-21-22-23 dicembre al Teatro Murialdo.

Impegno

PROVE: 8 dicembre – 19 dicembre
SPETTACOLI: 20-21-22-23 dicembre

Modalità di candidatura
Inviare curriculum e due foto (ritratto e figura intera) a info@accademiadellospettacolo.it

Torino, 15 aprile 2023

Accademia dello Spettacolo
Ufficio Stampa
011.4347273 – 340.7794400
www.accademiadellospettacolo.it

Related Posts

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta