Mamadou Dioume | Masterclass di recitazione

mamadou dioume

Lunedì 21 novembre l’attore Mamadou Dioume terrà una masterclass dedicata a giovani attori professionisti.

L’evento, organizzato in collaborazione con Il Mutamento e l’Associazione Studi sull’Uomo G.I. Gurdjieff, è inserito nel progetto Station To Station che prevede una serata dedicata alla figura di Peter Brook organizzata per domenica 20 novembre.

La partecipazione è gratuita a seguito di selezione tramite CV che dovrà essere inviato entro e non oltre giovedì 17 novembre all’indirizzo mail organizzazione@ilmutamento.org

La masterclass si terrà dalle 14 alle 22 nello spazio del Teatro Murialdo.
É un’occasione per incontrare un’artista che ha lavorato a lungo con Peter Brook e conoscere il suo approccio alle arti sceniche.

Chi è Mamadou Dioume

Mamadou Dioume si diploma presso l’Istituto Nazionale delle Arti del Senegal (INAS) dove consegue il primo premio “Prix de tragédie” e interpreta numerosi importanti ruoli. Nel 1968 si fa riconoscere per il ruolo di Creonte nell’Antigone di Jean Anouilh, grazie al quale entra nel Teatro Nazionale Daniel Sorano, dove lavora fino al 1984 sotto la direzione di Raymond Hermantier, compagno di Jean Vilar.

Incontro con Peter Brook

Nel marzo del 1984 viene notato da Peter Brook che lo invita ad interpretare Bhima, il figlio del vento dalla forza prodigiosa, nel “Mahābhārata”. Interpreterà questo ruolo sia in francese sia in inglese durante la tournée teatrale mondiale durata fino al 1988.
Dopo il lavoro teatrale, gli viene proposto lo stesso ruolo per la versione cinematografica nel settembre 1988.
Continua poi la collaborazione con Peter Brook e a la compagnia CICT, interpretando altre opere, tra le quali “La Tragédie de Carmen”, “Woza Albert”, “La Tempéte”.
Ha inoltre diretto numerosi spettacoli nel mondo (in Norvegia, Francia, Africa…) e in Italia (a Torino, Napoli, Firenze, Roma, Bologna…) e preso parte in numerose produzioni cinematografiche tra le quali The Tempest di Julie Taymor.

Esperienza di insegnamento

Dal 1991 dirige workshop e masterclass per attori in Africa e in tutta Europa arrivando a conseguire le conoscenze per trasmettere la forza delle sue tradizioni agli allievi europei. Ha diretto percorsi di formazione in tutta Italia.
Collabora con diverse associazioni in Italia.
Torna sulle scene nel 2015 con Frammenti da Cechov per la regia di Gina Merulla interpretando “Il Canto del Cigno“.
Nel 2017 interpreta Zakea in Apartheid scritto e diretto da Gina Merulla.

mamadou dioume

Related Posts

Leave a Reply

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Chatta con Giulietta