Alcuni giovani che stanno valutando se intraprendere un percorso triennale per diventare attori professionisti hanno già trascorso la loro giornata di open-day alla Scuola Formazione Attore di Torino.
Possibile?
Certo, siamo già in scena dal 31 agosto.
Che aspetti?
Vedere direttamente come si studia in un’accademia professionale è il modo migliore per essere consapevoli della propria scelta.
In questo anno siamo reduci da una situazione complessa generata dalla pandemia e non ancora completamente risolta.
Timori e dubbi coinvolgono tutti a livello mondiale e vi sono ovviamente ripercussioni anche a livello locale.
Le attività della Scuola Formazione Attore sono state sospese seguendo le indicazioni delle autorità nel mese di marzo.
Abbiamo atteso che ci fossero le condizioni per riprendere e immediatamente abbiamo riattivato le lezioni il 31 agosto con un programma di recupero.
Perché?
Perché l’Associazione ha investito sulla formazione professionale dei suoi Allievi.
Colmare le ore non erogate con un condono per noi sarebbe una sconfitta educativa ed economica.
La scuola statale, per i numeri che coinvolge, è probabilmente costretta a promuovere i suoi allievi rinunciando a fornire tutte le competenze previste o riducendo il monte ore.
La SFA, per la scelta di campo che ha sempre fatto sulla qualità, può permettersi di non rinunciare a perseguire l’obbiettivo che si era data.
La severità del nostro sistema permette di contenere molto meglio di altri le situazioni difficili.
A titolo esemplificativo il fatto di mettere a disposizione ambienti molto grandi già in tempi normali, ci consente di avere un margine di azione molto più ampio che abbiamo sfruttato fino all’ultimo e, nel momento del rilancio, ci fa trovare un passo avanti. Il fatto di selezionare un gruppo ridotto di allievi che vengono accolti in una struttura di 2000 mq, già in tempi normali è un fatto unico a livello nazionale.
Crediamo che gli allievi SFA possano ritenersi orgogliosi di partecipare ad un progetto che li mette nelle migliori condizioni per realizzare il loro sogno.
Qualsiasi cosa succeda Accademia dello Spettacolo continuerà a perseguire gli obbiettivi dichiarati nell’Offerta Formativa 2020-2021.
L’associazione mette tutto il suo impegno e si attende lo stesso spirito dai suoi allievi.
Insieme possiamo far fronte a qualsiasi difficoltà.
Utilizzando la metafora della barca, “se tutti remiamo nella stessa direzione la barca andrà avanti spedita”.
Per procedere con le nostre attività abbiamo, ovviamente, predisposto un protocollo anti-Covid che può essere già consultato sul nostro sito.
Al primo anno vengono accolti al massimo 12 allievi: rimangono soltanto 2 posti da assegnare, di conseguenza, chi è interessato e cerca una soluzione certa e affidabile per la sua formazione venga al più presto a vedere la SFA in azione.