Le finalità etiche e sociali che ispirano Accademia dello Spettacolo spingono il Direttivo a cercare di rendere la formazione alle arti sceniche accessibile a tutti. Molti giovani hanno talento artistico, ma le famiglie di appartenenza non sono in grado di sostenere le rette di una scuola privata che offre un programma di qualità. Una scuola...Read More
Molti giovani si stanno informando per frequentare il prossimo anno una scuola di arte scenica: è importante sapere che in questo campo è facile incappare in vere e proprie truffe, oppure in “enti” che perseguono fini principalmente commerciali. Commercianti dell’arte Il commercio non ha niente a che vedere con l’educazione e l’arte: formazione e sensibilità...Read More
Un titolo accademico, laurea o master, acquista valore non solo dal prestigio dell’Università che lo rilascia, ma anche dalla sua spendibilità legale o professionale. Queste condizioni raramente si verificano nello stesso momento. Un biglietto d’ingresso Un centro formativo impiega molto tempo per dimostrare la solidità della sua proposta educativa e le competenze didattiche dei suoi...Read More
Mi è stato chiesto di rispondere alla domanda “perché la vostra accademia proibisce la partecipazione a stage“. E ben venga l’argomento, anche se mi costringe a dire cose che possono infastidire o disturbare. In linea di massima lo stage è utile solo a coloro che hanno una buona preparazione di base accademica e, ovviamente, a...Read More
Luigi Pirandello, vita e opere inaugura una collana di testi dedicati agli studenti che studiano recitazione nella Scuola Formazione Attore di Torino. Nel panorama delle accademie nazionali che si occupano di formazione alle arti sceniche è certamente un iniziativa importante e qualificante poiché si prefigge di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale tra i giovani...Read More