Diventare famosi è forse uno dei desideri più diffusi nelle persone.
Non è un segreto che persone famose e celebrità sembrano sempre felici e senza alcun tipo di problema, ma in realtà non è sempre così, purtroppo.
Molte di queste celebrità, soprattutto quelle che si ritrovano famose dall’oggi al domani, sviluppano problemi sociali, anche gravi, causati da:
- mancanza di privacy;
- sindrome dell’impostore;
- paura di perdere la fama da un momento all’altro.
Questi problemi sono anche causati dallo stress di ritrovarsi sempre sotto i riflettori e dal fatto che i fan si aspettano sempre qualcosa di spettacolare da parte dei loro idoli.
Per sostenere questi stress molto spesso i protagonisti ricorrono a sostanze come alcool o droghe.
Marilyn Monroe
Nella storia delle celebrità e personaggi famosi troviamo Marilyn Monroe, che ha avuto un rapporto con la fama non molto positivo.
Norma Jean Baker (vero nome di Marilyn Monroe) lavorava in fabbrica quando viene notata dal fotografo David Conover che la consiglia di presentarsi in un’agenzie per modelle e attrici.
Seguendo il suo consiglio si presenta alla Blu Book School of Charm e le consigliano di comincia a posare con André De Dienes nel 1945.
La sua carriera all’inizio stenta, poi decolla improvvisamente nel 1953 e in nove anni diventa una star di Hollywood. In questo periodo la sua immagine pubblica è sempre felice, gioiosa, spensierata, ma nella vita personale non trova la serenità che davvero cercava. Iniziò a fare uso di alcol e farmaci per combattere la depressione. I suoi problemi psicologici peggiorano al punto che il 5 agosto del 1962 muore per un overdose di barbiturici a soli 36 anni.
É importante sottolineare che anche la madre di Marilyn era afflitta da disturbi mentali. Nella figlia si sono concentrati anche il problema della mancanza di una figura paterna: Marilyn ha cercato un uomo che la proteggesse e la amasse, ma non è mai riuscita a stabilire una relazione duratura con nessun uomo. Inoltre era una donna estremamente sensibile ed intelligente, fattori che invece di aiutarla l’hanno resa ancora più fragile. In tutto questo dobbiamo considerare anche le responsabilità dello star system che sfrutta gli artisti e li abbandona quando non sono più utili.
Marilyn è uno degli esempi più evidenti dei problemi che si possono avere nel diventare famosi. Come disse Strasberg, Marilyn Monroe aveva annullato Norma Jean Baker: per seguire il sogno di fama aveva perso il contatto con la sua vera sé. Per tutti esisteva solo la star, tutti cercavano la star, ma lei non era la star: quella era la parte che stava recitando.
(SFA, Filosofia dello Spettacolo, con Mario Restagno – Relazione a cura di Riccardo Marangoni)