La tecnica rappresentativa è stato l’argomento della lezione del 28 novembre 2024. Il corso sul sitema Stanislavkij è tenuto dal nostro direttore, Mario Restagno. Ogni settimana dedichiamo un’ora per leggere il testo di riferimento Il Lavoro dell’Attore su se stesso di K. S. Stanislavskij. La tecnica rappresentativa Oggi abbiamo approfondito il concetto di tecnica rappresentativa...Read More
Distensione muscolare è l’argomento della lezione del 30 ottobre 2024 sul «sistema Stanislavskij» alla Scuola Formazione Attore di Torino. Il giovane Nazvanov si ferisce alla mano con un posacenere di vetro e sviene. É l’occasione per Torcov, direttore della scuola, di affrontare il tema della distensione muscolare. Distensione muscolare Nel processo creativo, la tensione fisica...Read More
Nazvanov è il protagonista de Il lavoro dell’attore su sé stesso, testo che stiamo affrontando alla Scuola Formazione Attore di Torino. Abbiamo inziato la seconda lezione ascoltando la relazione di Amanda. Il nostro direttore fa i complimenti alla mia compagna perché è stata molto precisa. Ecco il link al suo articolo Konstantin Sergeevič Stanislavskij Gli...Read More
Dilettanti e pedagogia è il titolo che ho voluto dare a questa relazione. Durante la lezione di giovedì 7 novembre abbiamo continuato la lettura del testo di riferimento Il lavoro dell’attore su sé stesso di Konstantin Stanislavskij. Siamo partiti dal saggio d’esame del protagonista Kostja Nazvanov e dei suoi compagni di corso. Dilettanti in scena Il...Read More
Stanislavskij Konstantin Sergeevič è l’autore de Il lavoro dell’attore su se stesso, il testo di riferimento del corso tenuto da Mario Restagno alla Scuola Formazione Attore di Torino. Il libro racconta di Nazvanov, un allievo che frequenta il primo anno della scuola d’arte di Mosca. Insieme ad altri 9 studenti si ritrova a seguire le...Read More