Blog Studenti

Blog Studenti

Articoli e relazioni frutto dell'attività didattica della Scuola Formazione Attore di Torino
non ho ancora capito
21
Gen

Non ho ancora capito dove sia la verità

Non ho ancora capito dove sia la verità, eppure la cerco ogni giorno. Probabilmente non vive di teorie, anzi, quasi sicuramente. Forse è fatta di pelle, sguardi e sensazioni....
21
Gen

Pin-up ovvero le ragazze da appendere

Le riviste pin-up nascono in America negli anni della prima guerra mondiale quando il presidente Wilson fondò la Division of Pictorial Publicity. Quest’organizzazione aveva lo scopo di creare materiale...
paura di rivelarsi
20
Gen

La paura di rivelarsi è un sentimento umano molto diffuso

Gli esseri umani devono fare i conti con la paura di rivelarsi. Un attore normalmente lavora nella finzione, sguazza nel falso vivendolo come pura verità: ma prima o poi...
verità arte figurativa
17
Gen

La verità nell’arte figurativa

Quest’anno il corso di “Filosofia dello spettacolo” si è incentrato sul tema della Verità. Abbiamo affrontato molti temi tra cui “La verità nell’arte raffigurativa” il quale mi ha colpito...
verità dolore
17
Gen

La verità e il dolore

L’uomo si è spesso ritrovato a porsi la domanda: “Quanto dolore può creare la verità e quanto ne può togliere…” Nei secoli molti hanno tentato di dare delle risposte...
diventare famosi
17
Gen

Diventare famosi è uno dei desideri più diffusi

Diventare famosi è forse uno dei desideri più diffusi nelle persone. Non è un segreto che persone famose e celebrità sembrano sempre felici e senza alcun tipo di problema,...
avere uno scopo
08
Gen

In scena tutto deve avere uno scopo | Sistema Stanislavskij

“Tutto quello che succede in scena deve avere uno scopo. Anche sedere, deve avere uno scopo che non è quello di farsi ammirare dal pubblico. Non è facile e...
ricerca della verità
30
Dic

Alla ricerca della verità nei nostri giorni

“Ricerca della verità” è stato il mantra chiave che ci ha guidato durante il corso di “Filosofia dello Spettacolo” tenuto dal Direttore, Mario Restagno. Abbiamo affrontato molti argomenti, spaziando...
trovare il bello
21
Dic

Trovare il bello nelle cose è un’arte | Sistema Stanislavskij

In questa lezione abbiamo continuato la lettura de “Il lavoro dell’attore su se stesso” di K. S. Stanislavskij, affrontando il II capitolo “Arte scenica e mestiere scenico”. Trovare il...
episodio bambina
15
Dic

Episodio della bambina | Sistema Stanislavskij

Nel nuovo paragrafo che abbiamo affrontato viene presentato l’episodio della bambina ( pag. 136-137 de “Il lavoro dell’attore su stesso”). Episodio della bambina Torcov racconta agli allievi Naznavov e...
emanuele severino
08
Dic

Per Emanuele Severino la verità è un cielo stellato sotto cui camminiamo

Quest’anno il corso di “Filosofia dello Spettacolo” ha avuto come titolo “Verità”. Tra i tanti argomenti trattati mi ha colpito la figura di Emanuele Severino, un filosofo italiano nato...
realtà finzione
08
Dic

Realtà e finzione nel cinema si confondono| Sistema Stanislavskij

Nella lezione del 1° Dicembre 2021 ci siamo dedicati al capitolo “il senso del vero”. Leggendo ciò che Stanislavskij scrive, attraverso le parole di Arkadij Nikolaevic, ci siamo interrogati...
1 7 8 9 10 11 13