Nazvanov è il protagonista de Il lavoro dell’attore su sé stesso, testo che stiamo affrontando alla Scuola Formazione Attore di Torino. Abbiamo inziato la seconda lezione ascoltando la relazione...
Dilettanti e pedagogia è il titolo che ho voluto dare a questa relazione. Durante la lezione di giovedì 7 novembre abbiamo continuato la lettura del testo di riferimento Il...
Il piacere è stato l’argomento di apertura della lezione del 1° novembre 2024. Il corso “recitazione cine-tv” è tenuto da Daniela Freguglia per la sessione pratica e da Mario...
Stanislavskij Konstantin Sergeevič è l’autore de Il lavoro dell’attore su se stesso, il testo di riferimento del corso tenuto da Mario Restagno alla Scuola Formazione Attore di Torino. Il...
L’Avaro è una commedia di un solo atto scritta da Carlo Goldoni nel 1756. Si tratta di una rivisitazione de l’Avaro di Molière (a sua volta ispirata all’Aulularia di...
La Donna Vendicativa è un’opera teatrale in tre atti di Carlo Goldoni scritta per il Carnevale del 1752, ma portata sulle scene la prima sera dell’autunno dell’anno seguente. Con...
Titolo: Tredici Titolo originale: 13 Reasons Why Anno: 2017-2020 Durata: 49-98 minuti (episodio) Nazione: USA Genere: Drammatico, giallo, thriller Regia: Tom McCarthy, Carl Franklin e Gregg Araki Interpreti: Katherine...
Titolo: Dahmer Anno: 2022 Genere: serie TV Regia: Ryan Murphy e Ian Brennan Interpreti: Evan Peters, Cooper Cock e Chloë Sevigny Trama “Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story”...
Titolo: Ultimo Tango a Parigi Anno: 1972 Durata: 132’ Nazione: Italia/Francia Regia: Bernardo Bertolucci Interpreti: Marlon Brando (Paul), Maria Schneider (Jeanne) Trama Ultimo tango a Parigi, diretto da Bernardo...
Finzione e talento sono stati gli argomenti principali della lezione di “sistema stanislavskij”. Stiamo affrontando il capitolo V intitolato «attenzione scenica». [Il lavoro dell’attore su sé stesso, pag. 83]...